Crisi idrica, il geografo Menga: “Fanno sentire in colpa noi consumatori, ma il problema è il capitalismo. L’acqua deve tornare pubblica”

Campi crepati e riarsi dal sole, donne con grandi taniche in cammino su sentieri di paesi non meglio identificati, relitti di navi arrugginite sui fondali di un lago, bambini che bevono acqua dalle pozzanghere. Oggi questoimmaginario sull’acqua che manca ci appare tristemente scontato, realista, quasi una fotografia. In realtà, come scrive il geografo e docente […]
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano