Aborto e obiettori, per capire se la 194 funziona servono più dati
L'indagine di Chiara Lalli e Sonia Montegiove è diventata un libro. Dopo quasi un anno dalla prima richiesta di accesso agli atti agli ospedali italiani, non è ancora possibile realizzare un tracciamento affidabile dell'obiezione di coscienza e del funzionamento del servizio di interruzione volontaria di gravidanza

“Sai cosa sarebbe bello fare? Una mappa digitale per le donne che vogliono richiedere un’interruzione volontaria di gravidanza e che, con un semplice tocco sopra il nome della struttura sanitaria alla quale intendono rivolgersi, possono vedere la percentuale dei medici ginecologi obiettori di coscienza”. Un’idea semplice, che si fa già in Spagna e Regno Unito, […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership