Sui galleggianti o a terra: la corsa ai rigassificatori
L'area di Piombino in testa (Carrai dice sì)

Un rigassificatore galleggiante che trasformi il gnl, sostanzialmente il gas in forma liquida, in metano utilizzabile e che lo faccia in mezzo al mare perché più semplice da costruire, più veloce e anche meno costoso: nelle ultime settimane, il governo non ha fatto mistero di averlo come priorità. Secondo il ministro della Transizione Ecologica, Roberto […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accesso illimitato ai contenuti
- Navigazione senza pubblicità
- Accesso alle offerte esclusive