Il mondo FQ

Guerra contro le acque Rocchetta, i cittadini rivendicano la “proprietà collettiva” del terreno

I membri della Comunanza agraria dell’Appennino gualdese rivendicano la proprietà di oltre 2.000 ettari a Gualdo Tadino (Perugia) rifacendosi a documenti del 1893. La concessione data dalla Regione Umbria riguarda 208 ettari di quell'area
Guerra contro le acque Rocchetta, i cittadini rivendicano la “proprietà collettiva” del terreno
Icona dei commenti Commenti

Una guerra silenziosa da milioni di euro fatta di carte bollate, ricorsi e proteste. Al centro della contesa c’è l’acqua della valle Rocchetta, in provincia di Perugia. Giustizia di Fatto, a partire dal 7 ottobre (qui il link alla prima puntata, qui alla seconda puntata), ha realizzato per voi un’inchiesta inedita sulla battaglia milionaria in […]

In Edicola
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner

Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.

  • Digital
    Partner
    Sfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
    Annuale Mensile
    € 15 ,99
    al mese
    PAGA IN MODO RAPIDO CON:
    ABBONATI
    Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi

    Incluso nell'abbonamento

    • Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
    • Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
    • Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
    • Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
    • Commentare tutti gli articoli del sito
    • Navigare senza pubblicità
    • Accedere a tutti i programmi di TvLoft
    • Sconto del 20% sul nostro shop online
    • Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
    • Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.