Le toghe di Autonomia e Indipendenza a Cartabia: rotazione degli aggiunti per evitare il correntismo
I magistrati di AeI mettono in relazione lo scandalo nomine con l’attuale testo unico sulla dirigenza che "lungi dal favorire l’individuazione dei candidati più idonei a ricoprire le posizioni direttive e semi-direttive negli uffici giudiziari, ha al contrario rinforzato una gestione correntizia e spartitoria"

Una lettera alla ministra della Giustizia Marta Cartabia per chiedere la rotazione degli incarichi semi direttivi, come i procuratori aggiunti, per disarticolare il potere delle correnti nelle nomine del Csm. È la richiesta avanzata da Autonomia e Indipendenza in una lunga lettera alla Guardasigilli. Nella lettera si fa riferimento alla “deplorevole situazione disvelata dalla vicenda […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership