Sud preso in giro: l’alta velocità aiuta i costruttori e i più ricchi
Con il Pnrr arrivano miliardi per infrastrutture costossisime, senza stime di traffico e con effetti ambientali negativi. Al Meridione serve occupazione stabile in settori avanzati

Nell’attuale Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) nessun criterio è presentato al pubblico per le nuove linee ferroviarie ad Alta velocità al Sud: non certo analisi costi-benefici, definite “odiosissime” dal viceministro Giancarlo Cancellieri (se fossero soldi suoi probabilmente cambierebbe idea: chissà se prima di fare un acquisto si informa sul prezzo), ma nemmeno previsioni […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accesso illimitato ai contenuti
- Navigazione senza pubblicità
- Accesso alle offerte esclusive