In queste ultime due settimane, sono state varie le scempiaggini scritte o pronunciate dagli ultrà bellicisti contro il papa che ha invocato, in un’intervista alla Radio Televisione Svizzera, la fine della guerra in Ucraina con queste parole, non senza realismo: “Credo che è più forte chi vede la situazione, chi pensa al popolo, chi ha […]
“Fact Checking”, non basta il controllo degli utenti: i social sono degli editori
di Daniele LuttazziBinario morto. Salvini ha la soluzione geniale per il caos: meno treni per tutti
di Alessandro RobecchiRenzo, Gegè e l’arte del cazzeggio
di Nanni DelbecchiLa dem Serracchiani si separa la carriera
di FqDalla Sinagoga bolognese all’ira di Renato Brunetta le balle della post-verità
di Daniele LuttazziGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione