Fake news nelle redazioni: il controllore dove lo metto?
Agenzie di stampa spiazzate dopo il decreto che impone di assumere un Garante contro le bufale: “E allora il direttore a cosa serve?”

Un occhio sopra tutti, un controllare, un collaboratore, un “censore”? Dove siederà? Avrà un suo ufficio, starà fra i redattori alla prese col “passare” i take? E che professionalità dovrà avere? Un professionista dell’informazione, un legale, un tecnico? Il giorno dopo la diffusione della circolare del Dipartimento per l’informazione e l’editoria, le agenzia di stampa […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accesso illimitato ai contenuti
- Navigazione senza pubblicità
- Accesso alle offerte esclusive