In Italia, da decenni, le tv generaliste producono serie televisive rassicuranti che mandano gli italiani a dormire tranquilli e a votare per i partiti di governo, come un tempo la tv di Bernabei. I conflitti politici e sociali, che irrompono sugli schermi a ogni distopia Netflix, non arrivano mai a turbare le acque placide della […]
La dem Serracchiani si separa la carriera
di FqDalla Sinagoga bolognese all’ira di Renato Brunetta le balle della post-verità
di Daniele LuttazziFilo-israeliani. 15 mesi di massacri, ma Meloni e Tajani non si vergognano
di Alessandro OrsiniRenzi-party, ovvero l’arte di insegnare a tutti come perdere
di Andrea ScanziDue tagli al maiale, sesso a Gardaland e madri fumatrici
di Giorgio Dell’ArtiGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione