Le cronache politiche narrano che in qualche sperduta commissione del Senato i nostri parlamentari si sono messi finalmente a dibattere di salario orario minimo garantito. La discussione, ancorché giusta, è perfettamente inutile. Tutti sanno che in questa legislatura non ci sono più i tempi per approvare una norma analoga a quella già in vigore in […]
Rodimenti per la Libia, sceneggiatori cognati, le corse di Smaila & C.
di Daniele LuttazziLavoro e cittadinanza. Perché la sinistra ora non può tentennare
di Silvia TruzziAl cittadino Ue venne un leggero sospetto…
di Marco PalombiMeriti. La vera minoranza protetta a livello planetario: il miliardario
di Alessandro RobecchiMusk e Zuck sono liberi di incitare al razzismo: bisognerebbe impedirlo
di Daniele LuttazziGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione