Articoli In Edicola di Peter Gomez
Quando le cose vanno male è francamente fastidioso sentire chi, come Luigi Di Maio che sta ormai da 7 mesi al governo, imputare il fallimento ai propri predecessori. Certo, è perfettamente vero che la legge di Bilancio in vigore fino allo scorso 31 dicembre era stata pensata e firmata dal vecchio presidente del Consiglio Paolo […]
Mercoledì sera, tre milioni di lettori del Corriere.it vengono informati che l’ecotassa decisa dal governo per favorire l’acquisto di auto meno inquinanti mette a rischio “centomila posti di lavoro”. L’articolo di apertura del sito rilancia un comunicato del segretario della Fim Cisl, Fabrizio Bentivogli, e titola: Ecotassa “favorite solo automobili straniere. Penalizzati 14 modelli Fca”. […]
Non so a voi, ma a questa rubrica il dibattito sulle grandi opere suscita nausea e disgusto. Non bisogna infatti essere degli scienziati per capire quanto sia assurdo dire di sì o di no in blocco a decine e decine di diversi progetti autorizzati nel corso degli anni dalle varie maggioranze che si sono succedute […]
È difficile pensare a qualcosa di più odioso di uno Stato che non rispetta i diritti umani, discrimina le donne e fa (letteralmente) a pezzi gli oppositori politici dopo averli invitati nelle proprie ambasciate, come è accaduto al giornalista saudita Jamal Khashoggi. Per questo, a prima vista, potrebbe risultare giusta e sensata l’alzata di scudi […]
Ora che c’è scappato il morto, tutti si stracciano le vesti. E i buu e gli insulti razzisti rivolti dalla curva dell’Inter contro il difensore del Napoli, Kalidou Koulibaly, suscitano uno sdegno che senza il cadavere fuori dallo stadio sarebbe stato verosimilmente dimezzato. Sì, perché alla faccia delle leggi, per chi ogni domenica assiste al […]
Se in Italia si nasce incendiari e si muore pompieri, a Bruxelles si nasce invece eurodeputati (o euroburocrati) e si muore lobbisti. A raccontarcelo è una bella ricerca di Transparency International che spiega come il 50 per cento degli ex commissari europei usciti di scena con le elezioni del 2014 lavori ora per gruppi economici […]
A scanso di equivoci, una cosa è bene dirla subito: è giusta l’idea di far pagare di più, al momento dell’acquisto, le auto più inquinanti rendendo invece più convenienti, grazie agli incentivi statali, quelle ibride o elettriche. Sistemi simili di bonus e malus esistono in tutto il mondo. E sempre sono risultati decisivi per avvicinare […]
Sempre più incapaci d’interpretare e capire la realtà, giornali e vecchi partiti arrancano anche davanti alla figura di Matteo Salvini. Dell’uomo che ha riportato la Lega al governo ci viene presentato solo il lato anti-immigrati, da molti definito razzista o addirittura fascista, e viene ignorato il resto. Ma se si vuole analizzare sul serio la […]
Smettere di raccontare e di raccontarsi bugie: ecco qual è la prima cosa che dovrebbe fare chi è davvero interessato a far ripartire l’Italia senza impiccarsi ai decimali o passare il giorno a osservare ansiosamente le variazioni dello spread. Perché se è vero che solo nuovi investimenti pubblici e privati potranno portare posti di lavoro, […]
Raccontiamola così: da trent’anni a questa parte, a ogni legge finanziaria, tutti dicono che per far ripartire l’Italia ci vogliono gli investimenti. Decine e decine di miliardi da spendere in opere piccole e grandi che diano lavoro a centinaia di migliaia di persone. È il famoso volano per la crescita che secondo gli economisti è […]