Cripto come i subprime? Il rimpiattino tra controllori e aziende
Il valore dell'ecosistema dei token ha superato quello dei mutui che scatenarono la crisi finanziaria globale del 2007-08. La Ue e altre autorità di supervisione sono pronte ad alzare l'asticella ma le imprese investono grosse cifre nel lobbismo per frenare le regole

Con 1.300 miliardi di dollari di valore, le 10mila criptovalute esistenti valgono ancora appena l’1% della ricchezza finanziaria globale, ma hanno già superato le dimensioni del mercato dei mutui subprime che innescò la crisi finanziaria globale del 2007-08. Ciò che preoccupa di più le autorità di controllo finanziario è però il fatto che i due […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership