Da vedere

Tiziano, Giorgione e gli altri del 500: quando le donne si sono fatte carne viva

In mostra - Al Palazzo Reale di Milano l'esposizione sulla rappresentazione della figura femminile nel Cinquecento veneziano. Volti compiacenti e sicuri, corpi vivi, desiderabili, spesso in estasi

Di Angelo Molica Franco
23 Febbraio 2022

Danae è nuda: i capelli le ricadono sulla spalla e accarezzano il seno dolce, il sole riluce nella stanza e confonde la vista che dal lenzuolo candido dell’alcova passa al corpo niveo, imperlato leggermente dal sudore e dal desiderio. Con gli occhi al cielo, osserva appagata la pioggia dorata in cui Zeus si è trasformato […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a 15,99€ / mese

Ti potrebbero interessare

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.