Il 10 dicembre scorso la direzione generale Bilancio del ministero della Cultura ha diffuso a tutti gli uffici una circolare. Riguardava le erogazioni liberali (donazioni) raccolte nell’anno 2020, per finalità culturali. Non sono stati fatti comunicati stampa, ma più di qualche funzionario ha letto la circolare con amarezza e frustrazione. Del totale di oltre 21 […]

Donazioni, un altro modo per approfondire le disuguaglianze
Bitcoin, consumi elettrici dimezzati dopo il crollo dei prezzi
di Virginia Della SalaFT: Visa e Mastercard: i grandi “moralizzatori” del porno
di Patricia Nilsson e Alex BarkerIl favore di Cingolani al Gse: occuparsi anche degli stoccaggi statali di gas
di Patrizia De RubertisMetodi tradizionali e nuove tecnologie: la strada per il “bio”
di Lorenzo Buzzoni e Maria Maggiore*Ecco la “trappola dei pesticidi”: i contadini ostaggio dei colossi
di Lorenzo Buzzoni e Maria Maggiore*Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione