“Il Piano Italiano per la Transizione Ecologica riconosce il riscaldamento globale come il più grave effetto della modificazione dell’ambiente naturale e la produzione di energia da fonti fossili come la maggior responsabile di questo disastro. Ma ad un’attenta lettura si evidenza una incoerenza tra gli obiettivi al 2030 e 2050 e le azioni, che appaiono […]

I medici per l’ambiente fanno a pezzi il Pnrr: “Non avvia nessun cambiamento”
La svolta non si vede - Maria Grazia Petronio, dirigente dell’Associazione Medici per l’Ambiente (Isde) e il professor Lorenzo Pagliano del Politecnico di Milano fanno a pezzi il piano del governo Draghi
Come guarire l’ambiente in quaranta mini-passi
di Elisabetta AmbrosiSoldati in Ucraina, la Siberia brucia indisturbata
di Michela AG Iaccarino“Record” di piogge in California: il minimo in 128 anni di storia
di Luca MercalliDavid R. Loy: “Ecco la via buddista alla crisi ecologica”
di Elisabetta AmbrosiLe risorse annuali della Terra sono finite il 15 maggio
di Mario Sassi e Maria Elena Bertoli (Associazione per la decrescita)Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione