La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato lo Stato italiano che dovrà risarcire la vittima (al tempo, nel 2008, 22enne) di uno stupro di gruppo. I giudici della Corte di Appello italiana hanno infatti stabilito che la violenza non c’è stata. Non è fanta-giustizia ma la sintesi di ciò che è accaduto – ma […]

Violentata due volte: la Corte Ue condanna l’Italia per aver assolto gli stupratori
Il caso è quello di una sentenza per un reato di violenza di gruppo a Firenze. I sette responsabili erano stati condannati a 4 anni e mezzo in primo grado e poi assolti nei gradi successivi. La vittima ha fatto ricorso al Tribunale europeo dei diritti umani, che ha riconosciuto il fenomeno della “vittimizzazione secondaria” nel dispositivo del giudice. Maria Letizia Mannella, pm di Milano, ricorda che il pregiudizio contro le donne è più frequente di quanto si pensi nelle aule italiane
Minacciato con pistola alla tempia, ma era un giocattolo. La “vendetta dopo un tradimento” va a processo
di Elisabetta ReguittiLucania felix, è sentenza: mafia capace di espandersi in tutta Italia
di Francesco CasulaBombardieri o Seccia: la nomina del procuratore diventa uno scontro tra istituzioni
di Lucio MusolinoStupro di gruppo, per i giudici la giovane età non è un’attenuante
di Vincenzo IurilloTap, il gasdotto doveva essere sequestrato: lo dice il Nucleo operativo ecologico
di Maria Cristina FraddosioGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione