Intercettazioni e segreto di Stato: così Bergoglio ha incastrato Becciu
Vaticano - Nell’indagine sul Cardinale il papa ha disposto nuove regole: più poteri ai magistrati

Intercettazioni telefoniche, riservatezza delle indagini, pieni poteri ai pm, rimozione dei segreti di Stato. Quattro disposizioni di Papa Francesco (in gergo “rescritti”, dal latino rescriptum), firmate fra il 2 luglio e il 13 febbraio 2020, hanno cambiato in corsa – e solo per questa inchiesta – il diritto ecclesiastico, dando alla magistratura vaticana carta bianca […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accesso illimitato ai contenuti
- Navigazione senza pubblicità
- Accesso alle offerte esclusive