Cittadini considerati delle “teste di c.”. L’Italia “un paese di m.”. I Carabinieri dei “rompi c.”. Le intercettazioni effettuate dal Noe di Ancona, in merito all’inchiesta sulle emissioni a Falconara Marittima, nelle Marche, dal 2013 al 2018, rivelano uno scenario sconcertante. “È lecito ipotizzare che le figure apicali di Api Raffineria siano intimamente convinte che […]
In Edicola / Ambiente
Fumi neri a Falconara, l’ex sindaco e l’Amministratore di Api: “I cittadini sono teste di cazzo”
Le intercettazioni tra amministratori e vertici della raffineria Api dimostrano un disprezzo per le denunce dei cittadini e per le norme. L’azienda avrebbe risparmiato 7 milioni di euro non attuando il piano di contenimento delle emissioni. Tumori oltre ssoglia e inchieste della magistratura di Ancona.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico
La Redazione

Le intercettazioni tra amministratori e vertici della raffineria Api dimostrano un disprezzo per le denunce dei cittadini e per le norme. L’azienda avrebbe risparmiato 7 milioni di euro non attuando il piano di contenimento delle emissioni. Tumori oltre ssoglia e inchieste della magistratura di Ancona.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione