Il reportage

Conservatori senza strategia e l’estrema destra galoppa

Germania alla prova delle urne - L’ondata nera. I recenti risultati delle elezioni in Baviera e Assia dimostrano che la Repubblica federale non è più esente dalla rapida ascesa degli “ultra”. Ma Cdu/Csu sono più che mai divisi sull’atteggiamento da adottare al riguardo

Di Thomas Schnee
16 Ottobre 2023

Elezione dopo elezione, il partito tedesco di estrema destra, l’AfD, Alternative für Deutschland, (Alternativa per la Germania), fa un passo avanti nel suo percorso verso la “normalizzazione”. Anche l’accesso al potere si fa sempre più vicino. “È interessante notare che, quanto più radicali diventano i responsabili e il posizionamento dell’AfD, tanto più le persone lo […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a 15,99€ / mese

Ti potrebbero interessare

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione