Ha commosso l’Italia la storia, rivelata dal Fatto, del signor Carlo Bonomi che per vergogna e un pizzico di vanità si firma “dottore” essendo ragioniere. Chissà Vittorio De Sica quale struggente e comico affresco ne avrebbe tratto (titolo: “Carlo B.”, o “Il Ragioniere”). Non stiamo qui a indignarci se il capo di Confindustria, in predicato […]
lo scudo penale espone il cittadino a ogni abuso
di Antonio EspositoScioperi: Salvini fa la guerra ai diritti a spese dello Stato
di Carlo Di FoggiaGualtieri mentiva: Piazza dei 500 (futuri caduti) sotto il Solleone
di Elisabetta AmbrosiIn una politica normale De Luca starebbe a casa
di Isaia SalesLa morte, il tempo, lo studio: un vocabolarietto speciale
di Massimo FiniGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione