Mentre si dipinge di farsesco la privatizzazione di Ita Airways, nata dalle ceneri di Alitalia – con sentenze che obbligano la compagnia a reintegrare i vecchi lavoratori del vettore ormai fallito – nei cieli italiani si addensano nuovi e minacciosi nuvoloni. Questa volta è ancora Ryanair protagonista. La compagnia irlandese assieme alle altre low cost […]

L’Italia s’è inchinata a Ryanair e adesso subisce i suoi ricatti
Questa volta è ancora Ryanair protagonista - Gli scali versano centinaia di milioni alle low cost, che hanno in pugno i più piccoli. O’Leary ora minaccia sfracelli, ma può farlo perché Ita (e Alitalia) le hanno lasciato il mercato
Perché (per ora) non sarà il mercato a frenare Trump
di Francesco LenziIl boom in Borsa di Eutelsat: rialzi ma senza affari, tutto ciò che non torna
di Carlo Di FoggiaGiubileo, il boom è solo per gli affitti. Ora il flop di Parigi 2024 fa paura
di Leonardo BisonVia operai e impiegati, ma Milano e la flat tax attirano ricchi stranieri
di Marco PalombiAcqua. La risorsa non è infinita, serve un nuovo modello sociale
di Barbara Nappini*Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione