Grandi purghe

La ribellione di “Spartacus” Popov, il generale che scuote Mosca

Dopo il “golpe” - Cremlino silura 13 alti in grado e l’élite militare non sta più zitta

Di Michela A. G. Iaccarino Icons/ascolta
14 Luglio 2023

Esausti. Senza energie, senza mezzi di ricognizione per rilevare l’artiglieria nemica, radar che eviterebbero “morti e feriti di massa tra i nostri fratelli”. Per la prima volta è stato un generale russo, Ivan Popov, con un messaggio audio diffuso su Telegram, a denunciare le condizioni in cui combattono in Ucraina i figli di Mosca. Da […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a 15,99€ / mese

Ti potrebbero interessare

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione