Energia che cambi, parità di genere che trovi. Il settore delle rinnovabili, infatti, è molto meno maschile del mondo delle energie fossili. Lo certifica il rapporto Solar Pv. A Gender Perspective, a cura di IRENA (The International Renewable Energy Agency): la percentuale di donne che lavorano a tempo pieno nell’industria del solare fotovoltaico è del […]

Energia di genere: nel settore delle rinnovabili brillano le donne, nel fossile gli uomini
Il fenomeno - In Italia, più di un impiegato su tre nel settore fotovoltaico è di sesso femminile, ma solo 17 realtà hanno una amministratrice delegata, 8 una presidente. L'esperta: "Abbiamo un modo di approcciare l’energia diverso dagli uomini"
Migliaia di morti sulle strade, ma il nuovo Codice di Salvini non serve a nulla
di associazione VivinstradaLa “pianificazione ecologica” di Macron riceve fischi da tutte le parti
di Luana De MiccoSettembre verso il record: mese più caldo da 150 anni
di Luca MercalliLaura Reali: “Feti più piccoli, asma e meno concentrazione: così il clima colpisce i bambini”
di Elisabetta AmbrosiRegolamento europeo sugli imballaggi, ecco perché il governo sta sbagliando
di Marevivo e Zero Waste ItalyGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione