Bombe e diplomazia

Xi Jinping da Putin: all’ordine del giorno niente pace, “Partner, non alleati”

Distanza di sicurezza - Il capo di Stato cinese conferma la visita a Mosca dal 20 al 22 marzo “per rafforzare le relazioni” e guadagnare punti con l’Ue

18 Marzo 2023

Dopo il Medio Oriente è la volta dell’Ucraina? Nella giornata di ieri il ministero degli Esteri cinese ha confermato l’attesa visita di Xi Jinping a Mosca, la sua prima missione estera dall’inizio del terzo mandato presidenziale. Incassato il successo nei negoziati tra Iran e Arabia Saudita, l’uomo forte di Pechino prova così a bissare in […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a soli 11,99€ al mese per 12 mesi
Dopo 15,99€ / mese

Ti potrebbero interessare

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione