Inquinamento, nel processo Api entrano cittadini e associazioni
L’inchiesta è partita nel 2015 a seguito di un esposto di una settantina di cittadini che lamentava emissioni maleodoranti. Accuse a carico dell’ad della raffineria, del responsabile ambiente e sicurezza e della società Anonima petroli italiana

Sono state accolte tutte le richieste di costituzione di parte civile presentate nel procedimento penale in corso presso il tribunale di Ancona contro la raffineria Api di Falconara Marittima, nelle Marche, e i suoi vertici. La giudice Paola Moscaroli ha respinto le eccezioni dalla difesa, a favore di una cinquantina di cittadini, del Comune e […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano