Anomalie genitali entro il primo anno di vita, mesoteliomi, tumori del polmone e del colon retto, maggiori ospedalizzazioni e un eccesso di morti rispetto al resto del territorio italiano. La conferma di quanto l’inquinamento incida sulla salute dei cittadini che risiedono in prossimità dei siti maggiormente contaminati, dove peraltro si registrano condizioni socioeconomiche più sfavorevoli, […]

Più morti e malati: così l’inquinamento incide sulla salute dei cittadini
La sesta edizione di "Sentieri" - L’analisi è stata condotta sulla mortalità e sull’ospedalizzazione di 6 milioni 227mila 531 abitanti, residenti in 46 siti contaminati
Pfas, il report sulla contaminazione e il pressing delle lobby
di Maria Cristina FraddosioPresidente del Tribunale di Palermo, la prima rogna per il nuovo Csm
di Antonella MascaliImmigrazione, possibile spacchettamento per il processo alle ong
di Saul CaiaUna confederazione sul territorio: così le cosche controllano il reggino
di Lucio MusolinoMarittimi di Napoli, patteggia “Palli Palli”, il regista del cartello
di Vincenzo IurilloGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione