“Se una cosa ha un suo valore storico, artistico e culturale, deve anche essere pagata; come del resto i turisti pagano i viaggi aerei o gli hotel” (Gennaro Sangiuliano, ministro, 2023); l’ingresso al Corridoio Vasariano “costerà 45 euro, meno di una partita di calcio” (Eike Schmidt, direttore degli Uffizi, 2021). Decenni di turistificazione dei luoghi […]

Gratis per pochi, cari per tanti: musei ormai a misura di turista
Musei - Il dibattito è inquinato da informazioni fuorvianti: in 20 anni biglietti raddoppiati, pensionati e disoccupati pagano, e i giorni “gratuiti” fanno felici i tour operator
L’altra partita russa, i soldati venuti dalle squadracce del calcio
di Michela AG IaccarinoLa crisi delle banche Usa e svizzere mette le ali al Bitcoin
di Virginia Della SalaFT: banche, il sistema è più solido del 2008, ma è anche meno flessibile
di Patrick JenkinsIl Dl flussi non è la panacea (e non fermerà gli sbarchi)
di Enrico Di Pasquale*Affitti brevi. La nuova proposta per regolarli: tutti d’accordo, ma nessuno lo fa (e il governo fischietta)
di Leonardo BisonGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione