Una tesi totalitaria che tralascia del tutto la complessità storica e offende i Costituenti

Di Maurizio Acerbo*
10 Novembre 2022

Giuseppe Valditara, ministro del primo governo guidato dai (post) fascisti, con spudoratezza non menziona il nazifascismo in una lettera agli studenti che trae spunto dalla discutibile legge 61/2005 sui totalitarismi. Stessa dimenticanza nel videomessaggio di Giorgia Meloni. Una destra, che non si dichiara antifascista, ostenta l’anticomunismo sapendo che piace all’establishment neoliberista e atlantista. Eppure l’espressione […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a 15,99€ / mese

Ti potrebbero interessare

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione