Marcia su Roma, fascisti in carrozza tra fame e fango
Più che l’epica, si conferma la comica: “eroi” bloccati sui treni senza cibo né informazioni. Il generale che doveva difendere la Capitale: “I 100.000 fascisti presunti erano in realtà meno di 26.000”

Gli entusiasti e fiduciosi marciatori che si erano raccolti nei pressi delle Prefetture e delle stazioni ferroviarie di numerosi centri e cittadine del Nord e del Centro Italia nella serata di venerdì 27 e nella nottata di sabato 28 ottobre di cento anni fa, non avevano un’idea chiara della loro missione, enfaticamente battezzata “Marcia su […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership