Il mondo FQ

Jova Beach Party, la seconda edizione moltiplica le polemiche

Ventuno tappe già realizzate con una media di 40 mila spettatori ognuna, ma i concerti di Jovanotti sulle spiagge italiane fanno discutere cittadini e attivisti. Anche il ministero e le Regioni hanno acceso un faro sull'impatto dell'evento, ma il WWF (che lo sostiene) ora lo difende. C'è poi il dato economico: suonare in spiaggia è quasi gratis, la spesa è minima a differenza degli stadi
Commenti

Otto delle 21 tappe sono già state realizzate. Il Jova Beach Party, l’evento simbolo dell’estate, è ovunque. Col volto del cantante Lorenzo Cherubini sono stati tappezzati treni, strade, il web e la pagine di giornale. Ovunque si sposti – assieme ai 40mila spettatori per tappa – porta con sé una scia di malumori. Gli organizzatori, […]

Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner

Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.

  • Digital
    Partner
    Sfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
    Annuale Mensile
    € 15 ,99
    al mese
    PAGA IN MODO RAPIDO CON:
    ABBONATI
    Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi

    Incluso nell'abbonamento

    • Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
    • Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
    • Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
    • Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
    • Commentare tutti gli articoli del sito
    • Navigare senza pubblicità
    • Accedere a tutti i programmi di TvLoft
    • Sconto del 20% sul nostro shop online
    • Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
    • Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.