Il vertice Nato di Madrid, salutato prima ancora del suo inizio come “storico” per via dell’annunciato potenziamento e allargamento del dispiegamento militare a cui verranno chiamati i membri vecchi e nuovi dell’alleanza (non più solo) atlantica, è stato preceduto da un avvenimento che a prima vista con esso non dovrebbe avere relazione alcuna: mezzo secolo […]
Enrico colleziona figurine (e disastri)
di Andrea ScanziIl neo piddino Cottarelli: Frate Indovino da social
di Daniela RanieriPromemoria elettorale. Rileggere le cronache dell’agosto 1922 dell’anarchico Armando Borghi
di Massimo NovelliMancata manutenzione, fermo al palo il nostro ddl
di Egle Possetti *Meloni, fascio-nostalgia e ipocrisia dei giornaloni
di Daniela RanieriGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione