Ci sono tre milioni di alberi da piantare entro il 2030 a Milano grazie al progetto “Forestami”; altri tre per la città metropolitana di Napoli in virtù dell’iniziativa “Ossigeno Bene Comune”. E poi sei milioni di alberi nel Lazio tramite il “Progetto Ossigeno”, tempo previsto appena tre anni; infine quattro milioni e mezzo di nuove […]
In Edicola / Ambiente
La moda del “piantiamo alberi”: in pochi sanno dove, quali e a che servono
Si moltiplicano le amministrazioni comunali e gli enti internazionali che investono per mettere a dimora nuove piante. Ma i proclami temporali spesso non tengono conto delle esigenze di crescita. Così come non è vero che tutto ciò servirebbe a compensare le emissioni di CO2
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico
La Redazione

Si moltiplicano le amministrazioni comunali e gli enti internazionali che investono per mettere a dimora nuove piante. Ma i proclami temporali spesso non tengono conto delle esigenze di crescita. Così come non è vero che tutto ciò servirebbe a compensare le emissioni di CO2
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione