Se in Italia venisse commissionato il sondaggio: “Conosce o ha sentito parlare di più: A) dell’Urlo di Munch; B) dell’Urlo di Tardelli”, nonostante il dipinto del pittore norvegese sia uno dei più conosciuti al mondo, l’Urlo di Tardelli stravincerebbe. Sono passati 38 anni dalla finale mondiale Italia-Germania 3-1, la partita che consegnò ai posteri la […]
Pace, i tre referendum sono “desaparecidos”
di Domenico GalloCrimini di guerra e risarcimenti: la Consulta condanni gli Stati
di Luca Baiada*L’improbabile riconquista non vale l’autogenocidio
di Raniero La ValleLe tasse sono “pizzo di Stato”? Allora chiamate la Wagner
di Massimo FiniL’offensiva dell’Ucraina e il cinico piacere bellico
di Fabio MiniGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione