Armin Loacker, dalla pasticceria di papà all’impero mondiale dei wafer

Alfons Loacker austriaco di Gotzis, nel 1925 apre una pasticceria in piazza Domenicani, non lontano dal duomo di Bolzano. La Prima guerra mondiale è finita da pochi anni, e la seconda arriverà. Pochi soldi in tasca, il pasticciere era specializzato nelle produzioni dolciarie austriache. Piccoli e grandi compravano i suoi wafer al cioccolato. Guerra e […]
© 2009-2019 RIPRODUZIONE RISERVATA - Il Fatto Quotidiano - Ti preghiamo di usare i bottoni di condivisione, e di non condividere questo articolo via mail o postarlo su internet, il giornalismo indipendente ha un costo, che può essere sostenuto grazie alla collaborazione dei nostri lettori.