L’inchiesta

Così Whatsapp veicola pornografia infantile e guadagni

Il report - Mille video e foto sui gruppi pubblici della app acquistata da Zuckerberg. E nessuno se n’è accorto

Di Virginia Della Sala
4 Gennaio 2019

Lo smartphone vibra: una, due, tre volte. Qualcuno ha inviato un messaggio su un gruppo di Whatsapp, l’applicazione di messaggistica acquisita da Facebook nel 2014 e utilizzata da 1,5 miliardi di utenti nel mondo. Il gruppo permette di chattare con più persone, è stato creato per condividere gli stessi interessi. Problema: uno di questi è […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a soli 11,99€ al mese per 12 mesi
Dopo 15,99€ / mese

Ti potrebbero interessare

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.