Wikipedia si spegne per protesta: “Il Web sia libero da censure”
Copyright - La comunità italiana discute in chat e si schiera contro le norme Ue sul diritto d’autore: oscurata l’enciclopedia in italiano

“Ciao ragazzi, sono una maturanda. Ho letto la discussione sul bar di Wikipedia e per quanto possa capire il problema, mi dispiace dire che secondo me avete fatto un errore grosso. Non per me, perché so come fare per aggirare il problema, ma per chi si ritrova senza Wikipedia nel momento in cui ne ha […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership