I libri, le donne e l’intolleranza delle suffragette

20 Dicembre 2015

Una quindicina d’anni fa uno storico della letteratura – allora era professore associato, oggi è un famoso saggista – parlando di Stendhal mi chiese: “Le piace di più la Certosa o Il rosso e il nero?”. Risposi e lui mi disse: “Lo sapevo”. “Perché?”. “È un libro più femminile”. Giuro su Dumas (è maschio, ma […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a 15,99€ / mese

Ti potrebbero interessare

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.