Il personaggio

Erdogan, ascesa e potere del sultano di Istanbul

Mutazione di un leader - Da sindaco a presidente di una Turchia che, abbandonata la laicità, punta alla guida di tutto l’Islam sunnita

4 Dicembre 2015

“Le moschee sono le nostre caserme, le cupole i nostri elmetti, i minareti le nostre baionette e i fedeli i nostri soldati. Nessuno può discriminarci e intimidirci”. Era il 1997 quando Recep Tayyip Erdogan, sindaco di Istanbul da tre anni, durante un comizio a Siirt, incitò la folla declamando questi versi del poeta nazionalista islamico […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a 15,99€ / mese

Ti potrebbero interessare

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.