Affogamento simulato (nemmeno troppo)

Di val.cat.
10 Dicembre 2014

In Cile, nel 1975, i soldati e i servizi di sicurezza di Pinochet utilizzavano una residenza, chiamata Villa Grimaldi, come luogo di detenzione e tortura: fra le tecniche comuni negli interrogatori, c’era pure il waterboarding, ovvero, mettevano in posizione orizzontale i detenuti, gli premevano sul volto uno straccio bagnato e poi gli versavano sul viso […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a 15,99€ / mese

Ti potrebbero interessare

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.