Padrini e padroni

Bentornato Re Giorgio: “Approvate il Jobs Act”

Napolitano interviene per sedare i dissidenti Pd: “Basta conservatorismi”. ma Nel 2010 non firmò una legge di B. sull’articolo 18: “Servono garanzie”

23 Settembre 2014

Magari non ha padrini politici, come ha detto ieri, ma almeno un dante causa sì. Per la terza volta da fine luglio, Giorgio Napolitano arriva in soccorso dei progetti “rivoluzionari” del giovane Renzi proprio mentre il Parlamento, compresi pezzi rilevanti del Pd, tentano di modificarli. Era accaduto con la riforma del Senato (“non si agitino […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a 15,99€ / mese

Ti potrebbero interessare

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.