“Teatro, politica e telefoni”
“Difesi Fo, scelsi Ronconi. Spesso sono i lacchè a farsi portavoce di pressioni partitiche non richieste"

Anticipiamo stralci de “Lo spettacolo infinito” di Sergio Escobar, tra i più importanti direttori teatrali italiani, dall’Opera di Roma al Piccolo di Milano. Il libro esce oggi con Baldini+Castoldi. È opinione diffusa che i teatri pubblici, per loro stessa natura, siano compiacenti prede dell’invadenza dei partiti. A denunciare queste indebite intromissioni nei teatri e in […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accesso illimitato ai contenuti
- Navigazione senza pubblicità
- Accesso alle offerte esclusive