Abbiamo vissuto per 250 anni abbracciando i valori dell’Illuminismo, guidati dall’ideale di utilizzare la ragione per migliorare la prosperità umana. I dati sull’aspettativa di vita mostrano che, se storicamente si aggirava intorno ai 30 anni, oggi è oltre 70 anni in tutto il mondo e supera gli 80 nei Paesi sviluppati. Le carestie, una volta […]
Il capitalismo senza rischi illustrato da Elkann&C.
di Carlo Di FoggiaGuerra del grano. I paradossi di un alimento simbolico in un sistema globalizzato (e ingiusto)
di Barbara Nappini*Non si assaltano caserme ma nemmeno si esaltano i carabinieri se uccidono
di Alessandro MantovaniI quadri di Viani. La Versilia, la “gente d’onore” delle cave e l’idea del museo più piccolo d’Italia
di Massimo NovelliCosì si trasforma il 2025 nell’anno del negoziato
di Elena BasileGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione