Tassa di soggiorno non dovuta: rimpallo tra Airbnb e Comuni
Ogni tre mesi la piattaforma versa l’imposta agli enti locali, comprese le quote di chi non dovrebbe pagare (minori di 10 anni, malati ecc)

Con una procedura facile e veloce, in pochi click si prenota su Airbnb pagando l’alloggio, le spese di pulizia e dallo scorso anno l’imposta di soggiorno che, per legge, va richiesta dai Comuni a tutti coloro che alloggiano nelle strutture ricettive del proprio territorio. Nel 2019, ultimo dato disponibile (elaborazione Fondazione Ifel Anci per la […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership