Non c’è pace per il povero generale Roberto Vannacci: la scure della censura continua ad abbattersi su di lui. Il pensiero unico, le minoranze, le donne-megere, gli immigrati, la lobby gay, gli eco-terroristi e la sinistra radical chic persistono nell’imporgli il bavaglio, impedendogli di esprimere liberamente il suo pensiero. Dopo che ha venduto 150.000 copie […]
Corte dei conti da silenziare: l’ossessione della politica
di Carlo Di FoggiaViaggio in Barberia. Da Tripoli a Marrakesh: l’elogio del movimento del sedentario Bianciardi
di Massimo Novelli“A che punto è la notte” sotto i cieli di Gaza e Kiev
di Elena BasileAnnuncio. Giovanni Battista si prepara ad ascoltare quelle “grida nel deserto”
di Antonio Spadaro S. I.Milano, la fiera vieta di dire Palestina: è Asia
di Selvaggia LucarelliGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione