Parlando di sprechi digitali, pochi oggetti online percorrono le stagioni politiche come Italia.it, il portale italiano del turismo, che si prepara alla sua terza resurrezione. Voluto dal governo Berlusconi III nel 2004, ministro Lucio Stanca, lanciato nel 2007 dall’allora ministro Francesco Rutelli con il celeberrimo (e maccheronico) “please, visit Italy” rimasto nell’immaginario politico dell’epoca, ha […]

Italia.it, il super flop risorge con il Pnrr: pronti altri 114 milioni
Il portale - Voluto da Berlusconi e lanciato da Rutelli nel 2007 è già costato 22 mln senza mai decollare. Ora arriva una valanga di soldi senza criterio
Cybersicurezza, le ridicole domande dei parlamentari Usa al capo di Tik Tok
di Virginia Della SalaFT: il crollo di SVB, una strategia per aumentare i profitti dei manager
di Antoine Gara, Patrick Temple-West e Tabby KinderSvb, Credit Suisse&C. I risparmiatori han diritto di essere preoccupati. Ma ci sono delle soluzioni
di Beppe ScienzaFisco, l’unica certezza tra tanto fumo: la flat tax non la faranno
di Tommaso FaccioToghe onorarie senza stipendio: ultima beffa dello Stato ‘caporale’
di Marco PalombiGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione