L’ennesima riforma del Mibac: cambio di rotta a piccole dosi
Beni culturali - Luci e ombre del testo, per ora noto solo in bozza, del ministro Bonisoli: troppo centralismo e qualche buona idea

Nella riorganizzazione del Mibac disegnata dal ministro Alberto Bonisoli – e ora nota almeno in bozza – si colgono luci e ombre. La prima ombra è, per così dire, sistemica: ci si chiede se ogni benedetto ministro dei Beni culturali debba necessariamente riorganizzare un dicastero allo stremo, continuando a cambiare l’abito al cadavere invece che […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano