“Con queste somme non si può fare scienza, l’Italia resta indietro”
Giorgio Parisi - Il più autorevole fisico italiano denuncia: “Noi professori non siamo stati coinvolti”

Professor Giorgio Parisi, lei è il fisico italiano più autorevole e una voce molto ascoltata nella comunità scientifica. Che idea si è fatto del Piano Nazionale per la Ricerca (PNR) approvato dal Cipe, il comitato interministeriale per la programmazione economica? Il piano c’era già, messo a punto dall’ex ministro Carrozza nel 2014 e approvato in […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano