Il bilancio - Cosa resta di Mafia Capitale

Coop, verde, case: un anno dopo Roma è paralizzata

I settori più colpiti dall’inchiesta sono ancora fermi: sociale in crisi, parchi nell’incuria, emergenza abitativa irrisolta

Di Antonio Monti e Tommaso Rodano
4 Dicembre 2015

Il 2 dicembre 2014 Massimo Carminati, Salvatore Buzzi e altri 35 volti più o meno noti della politica, dell’imprenditoria e del mondo associativo romano finivano in manette. Era esplosa Mafia Capitale. Un anno dopo, i settori colpiti dall’inchiesta non sono ancora ripartiti. Cooperative. Per le coop sociali romane il 2015 è stato l’anno zero. La […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a 15,99€ / mese

Ti potrebbero interessare

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.