Good morning diossina, Bonelli racconta Taranto
Nel 1960 la posa prima pietra. Per far posto all’acciaieria, che oggi si estende su circa 15 chilometri quadrati, furono abbattuti oltre 40.000 ulivi secolari. A Taranto, secondo i dati del registro Ines, negli ultimi anni, è stata immessa in atmosfera il 93% di tutta la diossina prodotta in Italia. L’ultimo studio epidemiologico dell’Istituto Superiore […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accesso illimitato ai contenuti
- Navigazione senza pubblicità
- Accesso alle offerte esclusive