Due anni dopo. Haiti, il confine invisibile tra vivi e morti

Le ferite, anche psicologiche, del sisma del 2010 sopravvivono oltre le macerie

8 Aprile 2012

Sul confine di Jimani, lungo la strada meridionale che collega Port-au-Prince a Santo Domingo si apre il cancello arrugginito. Separa l’altra faccia della luna dell’isola Hispaniola: la turistica Repubblica Dominicana da Haiti, il Paese più povero dell’emisfero occidentale, a soli 50 minuti di aereo da Miami, di fronte a Cuba. La puzza si avverte prima […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a 15,99€ / mese

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.